Esordio “freddo” per i granata

Redazione

La prima gara dell’anno in casa? Non sempre è un successo in termini di pubblico. Lo dimostra la storia recente della Salernitana. Molto spesso, a determinare l’affluenza massiccia dei tifosi allo stadio è l’entusiasmo con cui si chiude la stagione precedente. Gli oltre 20 mila spettatori di Salernitana-Verona o i 35mila di Salernitana-Milan delle gestioni Aliberti-Rossi, sembrano irraggiungibili. Eppure, nel corso degli anni, la tifoseria granata ha dato dimostrazioni di attaccamento alla causa (anche in termini numerici) importanti. Oggi si viaggia verso i 3500 abbonamenti ed è stata ampiamente superata quota 2500 biglietti, motivo per cui, domani sera contro il Frosinone ci saranno almeno 7-8 mila spettatori. Su cifre del genere la Salernitana di Lombardi ha viaggiato nel 2006/2007 (contro il Martina il team di Novelli vinse 2-0 davanti a 5696 supporters granata) e nel 2005/2006 (la prima effettiva contro il Novara, andata in scena davanti a 6460 tifosi fu sfortunata, visto che i piemontesi si imposero per 2-1). Nella gestione Aliberti, sotto i 10 mila spettatori si scese solo nella stagione 2001/2002, quando la “prima” vittoriosa di Zeman contro la Sampdoria (2-0) fu salutata da “appena” 7167 tifosi. Per il resto, finanche Cadregari, nel 1999/2000 potè contare su 15 mila sostenitori per l’esordio col Cesena (1-1). 14937 per Oddo, sconfitto dalla Sampdoria (2-3), 11672 per la seconda parentesi targata Zeman (che iniziò con un sonoro 0-3 con la Ternana). Negli ultimi due anni di B prima del Lodo Petrucci, 15236 tifosi bagnarono l’esordio di Pioli contro il Palermo (1-1), 12666 quello di Ammazzalorso nella stagione successiva (0-0 col Treviso). Dimostrazioni di forza importanti la tifoseria granata ne ha offerte anche a Lombardi nelle ultime due stagioni, con gli oltre 3 mila supporters presenti a San Benedetto del Tronto per la prima della Salernitana che avrebbe riconquistato la B e che all’Arechi, contro il Gallipoli, la settimana successiva sarebbe stata salutata da 12560 persone. Mentre lo scorso anno, l’esordio col Sassuolo fu visto dal vivo da 13613 tifosi che festeggiarono uno dei pochi momenti lieti targati Castori.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.