Allagamenti a Positano

Fango e detriti in Costiera: rallentamenti sulla SS163

Colata di pomice e fango sulla strada provinciale tra Ravello e Tramonti
Francesca De Simone

Smottamenti in vari punti della Costiera, fango e detriti sulla Statale 163 Amalfitana, in particolare a Positano, dove si sono registrati anche allagamenti in città. Allarmati i cittadini della zona. In mattinata si sono moltiplicati i video sui social per testimoniare quanto stava accadendo. Costiera sott’acqua, dunque, con disagi evidenti anche sulla viabilità. Sempre nell’area di Positano, si è verificata la caduta di vari massi che hanno invaso la sede stradale. Anas ha segnalato rallentamenti della circolazione nel tratto interessato per permettere l’ultimazione delle attività di rimozione di materiale fangoso e detriti scivolati sul piano viabile dal costone attiguo. Una colata di pomice e fango si è riversata, invece, sulla strada provinciale 1 che collega Ravello a Tramonti. Qui è stato necessario anche l’intervento della Protezione Civile per prestare soccorso alle auto rimaste bloccate. Allagamenti e disagi pure a Salerno città. Diverse segnalazioni sono arrivate da via Benedetto Croce e da via Vinciprova. La Protezione Civile regionale, intanto, considerato il quadro meteo attualmente in atto e l’intensificarsi delle precipitazioni che già stanno determinando situazioni di criticità in alcuni comuni della Campania, ha prorogato, innalzato ed esteso l’allerta meteo già in vigore all’intero territorio regionale. A partire dalle 23.59 si passa all’Arancione sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini) e mentre l’allerta Gialla viene estesa a tutte le altre zone.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.