E' in corso dalle prime luci dell'alba l'operazione congiunta

Febbre Oro Nero, operazione di Carabinieri e Guardia di Finanza

Oltre cento le persone indagate per associazione per delinquere di stampo mafioso: sette le persone coinvolte nel Vallo di Diano
Francesca De Simone

Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e i militari della Guardia di Finanza di Salerno e Taranto, stanno conducendo un'operazione coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce ed eseguendo due ordinanze
applicative di misure cautelari personali e reali emesse dai rispettivi GIP, nei confronti di 45 persone e denunciate ulteriori 71 persone, indagati per associazione per delinquere con l'aggravante del metodo mafioso, finalizzata alle frodi in materia di accise ed iva sugli olii minerali, intestazione fittizia di beni e società, truffa ai danni dello Stato.
Le attività investigative hanno infatti dato modo di accertare l'infiltrazione del clan dei casalesi e del clan Cicala nel mercato degli idrocarburi nei territori del Vallo di Diano e del tarantino.
I particolari dell'operazione saranno resi noti nel corso della mattinata, in occasione di due conferenze stampa, che si svolgeranno in concomitanza, alle ore 11.00, presso la Procura della Repubblica – DDA di Potenza ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Taranto. Alle riunioni prenderà parte, in videocollegamento, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho, e il Procuratore Distrettuale Antimafia di Lecce.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.