Si rinnova l’appuntamento con la “Madonna che viene dal mare”, una delle processioni più sentite dai fedeli salernitani, che viene celebrata con una processione di barche, al seguito del barcone con il dipinto, su tavola di epoca quattrocentesca, raffigurante la Madonna con il Bambino, da Torre Angellara fino lo specchio d’acqua antistante piazza Cavour. La Cooperativa Pastena 94, già da tempo impegnata nella rivalutazione del porticciolo, ha organizzato, sabato e domenica, una festa che prevede la degustazione delle tipicità gastronomiche locali. L’occasione, ha consentito, anche, di siglare un importante accordo con il Circolo Canottieri Irno. gli allenamenti di canoa e canottaggio, degli allievi e dei cadetti, si svolgessero presso il porticciolo, con lo scopo di avvicinare i giovani agli sport di mare.
Festa del Mare a Pastena
80
articolo precedente