«Le Universiadi sono una grande vetrina per Napoli e la Campania. Avrei voluto vedere più cantieri per gli impianti, ma rimangono una grande opportunità». Universiadi, ma non solo. Il presidente della Camera, Roberto Fico, a margine del dibattito con gli studenti dell’Ateneo di Salerno, tocca le questioni calde dell’agenda politica nazionale.
Sulla Tav dice che non si può parlare di figuraccia con l’Unione europea, perché le grandi opere vanno discusse dai governi nazionali. E perché in ballo ci sono i soldi dei cittadini. Sull’autonomia e sul regionalismo differenziato, replica così alle accuse di De Luca, che aveva parlato di cinquestelle “addormentati” su un tema che rischia di spaccare l’unità del Paese: «C’è un dialogo in corso. E comunque l’ultima parola spetta al Parlamento, questo lo posso garantire».
Nell’aula magna dell’Università di Salerno il presidente della Camera dialoga con gli studenti riconoscendo la necessità di accorciare le distanze tra la gente ed i palazzi delle istituzioni. A chi gli fa notare che il boom di domande per il reddito di cittadinanza non c’è stato e che anzi il botto lo hanno fatto Piemonte e Lombardia, Fico risponde con un sorriso ed una battuta: «come vede, nulla è dato per scontato».
https://www.youtube.com/watch?v=PjELjR15MyE