Lotta ai fenomeni evasivi più gravi e alle frodi fiscali, all’illegalità nella Pubblica Amministrazione, agli sprechi di risorse e alla criminalità economico-finanziaria. La Guardia di Finanza di Salerno ha celebrato questa mattina il 244esimo anniversario della sua fondazione ricordano le principali attività del corpo. Presso il comando provinciale della Fiamme Gialle, il Generale di Brigata, Alessandro Marin, ha effettuato un bilancio delle attività svolte nel 2017 e nei primi cinque mesi di quest’anno. Contro l’evasione e le frodi fiscali, anche di tipo organizzato, sono state concluse 307 indagini di polizia giudiziaria, denunciati 283 soggetti di cui 2 in stato di arresto. Sono stati effettuati 40 interventi a contrasto delle frodi all’IVA e delle frodi carosello, scoperti 3 casi di evasione fiscale internazionale, nonché di 217 soggetti che, pur avendo svolto attività produttive di reddito, sono risultati completamente sconosciuti al Fisco. Contrasto al lavoro nero: 124 i datori di lavoro risultati aver impiegato 392 lavoratori in “nero” e 50 lavoratori irregolari. Forte anche il contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica e all’illegalità nella pubblica amministrazione: sono state individuate truffe nel settore previdenziale e al Sistema Sanitario Nazionale con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 15 soggetti. Sono state segnalate irregolarità nella gestione di fondi pubblici per circa 30 milioni di euro e segnalati alla magistratura contabile 243 soggetti. Per i reati e gli altri illeciti contro la Pubblica Amministrazione sono stati denunciati 18 soggetti di cui 1 tratto in arresto. Sono stati eseguiti provvedimenti di sequestro ai sensi della normativa antimafia per oltre 6 milioni di euro e confiscati beni per 27 milioni e mezzo di euro. Sequestrati 19 kg di droga. 9.000 di tabacchi lavorati esteri e nazionali e 9 milioni di prodotti illegali. https://www.youtube.com/watch?v=A7W5jJJGRJ0
Finanza, il consuntivo in occasione del 244 anniversario della fondazione
71