Fonderie, il punto dopo richiesta archiviazione dell’inchiesta per reati ambientali

Redazione

Da alcuni anni le Fonderie Pisano si sono trovate nel mezzo di una contesa tra diritto alla salute e diritto al lavoro.

Tra aperture e chiusure imposte dalla Procura, l’azienda salernitana ha perso circa il 60% del fatturato e numerose commesse con i dipendenti costretti a lavorare a rotazione, tra cassa integrazione o solidarietà.

Pochi giorni fa, però, i periti della Procura di Salerno hanno dichiarato che non c’è prova scientifica del nesso di causalità tra la presenza delle Pisano a Fratte e l’inquinamento e le morti per tumore degli abitanti della zona: il sostituto Roberto Penna ha proposto l’archiviazione dell’inchiesta.

Indagati, per reati ambientali, erano i cinque eredi dell’azienda di lavorazione della ghisa: Mario, Guido, Renato, Ciro e Ugo Pisano per i quali l’inchiesta potrebbe definitivamente chiudersi.

A presentare la denuncia furono i rappresentanti del Comitato Salute e Vita che nel 2016 consegnarono a Penna una lettera-denuncia e i nominativi di oltre 200 persone, alcune già morte, altre ancora in lotta per la vita.

Sono stati presi in considerazione soprattutto i casi delle persone decedute. Sono state effettuate delle ricerche sugli effetti della silice con il cancro e non si sono trovate prove scientifiche.

Un risultato che ha spinto il legale rappresentante delle Fonderie Pisano, l’avvocato Salvatore Sica, a diramare una dura nota contro chi vuole mettere in dubbio la perizia e la conseguente decisione del magistrato.

Sica ha precisato che l’azienda ha sempre avuto fiducia nell’operato della magistratura e attende ancora una decisione sulla delocalizzazione.

La segreteria provinciale della Fiom Cgil, dal canto suo, punta il dito contro la burocrazia e la politica che ancora non hanno individuato la nuova area: Francesca D’Elia – raggiunta al telefono dalla nostra redazione – ricorda di aver sollecitato non più tardi di due giorni fa l’assessore regionale alle attività produttive Antonio Marchiello affinché organizzi quell’incontro di sintesi sul tema e si faccia paladino della promozione di una nuova cultura del lavoro in una logica 4.0.

https://www.youtube.com/watch?v=9jDpc9qazh8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.