Fonderie Pisano: dopo faccia a faccia Arpac-Comitato Salute e Vita in arrivo nuova relazione

Redazione

La svolta arriva dopo oltre due ore di presidio, in tarda mattinata, quando il direttore dell’Arpac di Salerno, Antonio De Sio, chiama ad un chiarimento i rappresentanti del comitato Salute e Vita, circa le accuse su presunte omissioni o ritardi nei controlli a carico delle Fonderie Pisano. Fino a quel momento gli attivisti che chiedono la chiusura degli impianti di Fratte avevano sostenuto la linea dell’azzeramento dell’agenzia regionale per la protezione ambientale, i cui vertici sarebbero rimasti a lungo inerti rispetto ai controlli sull’ottemperanza delle prescrizioni ambientali da parte delle Fonderie Pisano. In particolare, il comitato Salute e Vita chiedeva una relazione più incisiva sulle attuali condizioni della fabbrica per consentire alla Regione Campania di prendere una decisione fondata circa la possibilità per le Fonderie di continuare o meno nella loro attività in Via dei Greci. In altre parole, al presidente della giunta regionale della Campania e al sindaco di Salerno si faceva appello affinché vigilassero sulla correttezza della procedura in corso per il rilascio della nuova Aia, autorizzazione integrata ambientale, senza la quale le Fonderie non potrebbero andare avanti. Dopo un faccia a faccia tra comitato e dirigenti dell’Arpac, gli attivisti di Salute e Vita hanno deciso di dare un segnale distensivo e di apertura, ritirando la lettera con cui chiedevano al governatore De Luca di azzerare i vertici dell’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Il direttore De Sio, infatti, avrebbe garantito la pubblicazione a breve (una settimana al massimo) di un’altra relazione sullo stato delle cose nelle Fonderie Pisano, in modo da chiarire alla Regione Campania il da farsi circa il rilascio o meno delle autorizzazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=lu02BkSEspM

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.