Fonderie, Valiante e Morra: “Parliamo a nome di 30.000 cittadini”

Redazione

“Riteniamo più che lecito e soprattutto doveroso assumere con chiarezza una posizione di assoluta fermezza nella tutela della salute pubblica

“Sono ormai decenni che i territori dei Comuni della Valle dell’Irno vivono difficoltà e disagio a causa della presenza delle Fonderie Pisano. Oggi siamo arrivati al limite di sopportazione sia per i lavoratori che per i residenti. Pellezzano sente in maniera forte la presenza dell’industria sul territorio, ormai la questione delle Fonderie Pisano è, non solo da un punto di vista politico ma anche giuridico, diventata impellente” ha dichiarato Francesco Morra, sindaco di Pellezzano. “Siamo qui a rappresentare circa 30.000 cittadini ovvero le comunità di Baronissi e Pellezzano che vorrebbero avere certezze, risposte. Le Istituzioni, d’intesa con le imprese e la magistratura, devono prendere dei provvedimenti al fine di salvaguardare la salute dei cittadini. Vorremmo delle risposte e una svolta nell’individuazione di un nuovo sito dove delocalizzare un impianto di ultimissima tecnologia che consenta la prosecuzione delle lavorazioni. L’arresto e la diminuzione della produzione dell’opificio ovviamente ha gravi ripercussioni sui lavoratori e noi abbiamo il dovere di tutelare 132 famiglie. La Fonderia, tramite una nota, ci ha comunicato che la magistratura ha escluso ogni tipo di danno proveniente dall’attività industriale, c’è però un discorso sospeso con l’Arpac”ha sottolineato il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante https://www.youtube.com/watch?v=oNoZA8Zqwq4

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.