Fuga di gas da tubazione nei Picentini: a Buongiorno Lira i Vigili del Fuoco spiegano cos’è successo

Redazione

Poteva andare molto peggio, ieri, quando si è rotta una tubazione del metano importante, in località Tora di Filetta. La puzza del gas si è propagata fino a Salerno città e nella Valle dell’Irno. A Buongiorno Lira i Vigili del Fuoco in collegamento hanno spiegato cosa è successo.

Il racconto a Buongiorno Lira del vigile Nicola Manzi è di quelli tipici delle storie con il lieto fine. Passata la paura, c’è il tempo per capire cosa si è rischiato- ieri mattina- per la rottura di una condotta del metano di media pressione, nel Comune di San Cipriano Picentino.

Il forte odore, acre al punto da allarmare la popolazione di tre comprensori- Picentini, Valle dell’Irno e Salerno città- era il segnale di qualcosa che non andava.

Va riconosciuto ai tecnici di Salerno Energia e del concessionario territoriale Mediterranea srl di aver compreso subito la natura e l’entità del guasto. Infatti, hanno attivato tutte le procedure necessarie per scongiurare pericoli per la popolazione.

Centinaia sono state le segnalazioni giunte ai Comuni di San Cipriano, Giffoni e Salerno, oltre che ai Vigili del Fuoco. Molte anche alla nostra redazione.

Ma mentre il vento portava ovunque l’odore del metano, le squadre di manutenzione ed i caschi rossi procedevano ad una riparazione complessa, anche sotto la pioggia- come ricorda il sindaco di San Cipriano Picentino Gennaro Aievoli- in una frazione decentrata come Tora di Filetta dove è stato necessario chiudere la strada al traffico.

La sintesi a lieto fine è quella che ne fanno i Vigili del Fuoco in diretta durante la rassegna stampa di LiraTv.

https://www.youtube.com/watch?v=2mBCxnA7f6U

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.