Furti d’auto nel salernitano: nove misure cautelari

Redazione

Esperti nei furti di auto di grossa cilindrata. Organizzati come una vera azienda che su commissione rubavano vetture di ogni modello e marca utilizzando anche congegni elettronici per disabilitare gli allarmi acustici e satellitari. I carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore all’alba di oggi hanno eseguito nove misure cautelari, di cui cinque in carcere, due domiciliari e due obblighi di firma, in provincia di Napoli e Salerno. L’organizzazione scoperta dai militari, guidati dal ten.col. Massimo Cagnazzo, operava dall’ottobre del 2007 in Campania ed Abruzzo. Ne facevano parte pregiudicati, carrozzieri compiacenti e venditori privati. L’accusa per tutti è di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti di auto di media e grossa cilindrata, ricettazione e riciclaggio. Sostanzialmente alcuni indagati, grazie al tipo di attività professionale che svolgevano, acquistavano auto rubate per poi organizzarne il furto e successivamente la ricettazione o il riciclaggio. Dalle indagini si è scoperto che i committenti sceglievano tipo, modello, cilindrata, colore, anno costruzione, chilometri, optional. Complessivamente sono stati accertati una ventina di furti mentre tre auto sono state recuperate.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.