I dati dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure

Furti, in Campania tasso sotto la media nazionale

Le province campane sono però penultime per sicurezza della abitazioni
Simona Cataldo

E’ il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, il 48% della popolazione lo mette, infatti, al primo posto tra i reati che teme di subire. In Campania, i furti registrati nel 2023 sono 8.967 molto al di sotto della media nazionale. In linea con il trend nazionale, che vede le aree metropolitane come obiettivi privilegiati dei malintenzionati, Napoli concentra da sola quasi la metà dei casi registrati. Per quanto riguarda l’Indice di Sicurezza Domestica, invece, la Campania è al penultimo posto nella classifica nazionale, stessa posizione del 2022. Un dato che riflette la necessità di maggiori interventi strutturali per aumentare la sicurezza delle infrastrutture abitative nella regione. In linea generale, la terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure evidenzia una consapevolezza sempre più sviluppata degli italiani riguardo l’importanza della prevenzione. Secondo i dati, l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni. Il forte incremento dei furti in tutto il paese sta spingendo sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.