150 uomini delle fiamme gialle su 75 pattuglie hanno controllato, nell’ultimo fine settimana, i luoghi di villeggiatura della provincia di Salerno, scoprendo 15 lavoratori in nero e 11 irregolari impiegati presso lidi balneari, locali notturni, bar e ristoranti. L’operazione “Estate tranquilla”, disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ha riguardato anche il riscontro degli obblighi fiscali delle strutture alberghiere e ristorative nei confronti di residenti e turisti che frequentano le coste amalfitana e cilentana. Sono oltre 240 le attività commerciali controllate e 66 le irregolarità riscontrate in materia di scontrini e ricevute fiscali, con multe pesantissime. L’obiettivo delle fiamme gialle è stanare gli evasori, poiché determinano una concorrenza sleale sia sul piano commerciale che su quello fiscale, spiazzando così gli imprenditori onesti. Nel corso dell’operazione “Estate tranquilla” i finanzieri hanno effettuato anche numerosi interventi per il rispetto del codice della strada; numerosi i centauri privi di casco e gli automobilisti privi delle cinture di sicurezza. Anche per loro sono fioccate sanzioni.
GdF: operazione Estate tranquilla
78
articolo precedente