Gen. Governale, Direttore DIA, parla di mafia alla consulta studenti di Salerno

Redazione

Una lezione portata avanti con il linguaggio semplice e diretto di chi sa ed ha vissuto. E’ un giro intorno al concetto di mafia ai giorni d’oggi, così come strutturato nella vita quotidiana dal senso comune e dall’immaginario collettivo creato ad arte dalla paura ma anche da un certo modo di narrare il tema mafioso.

Il generale Giuseppe Governale, siciliano di Palermo e direttore della Direzione Investigativa Antimafia, cattura i ragazzi della Consulta provinciale degli studenti alternando passato e presente, giocando con la tecnica del flashback storico e con l’immediatezza del dialetto, senza tradire la fermezza dell’analisi dell’uomo delle istituzioni. Ne viene fuori un racconto del fenomeno mafioso da ‘700 ad oggi che mette a nudo tutti i limiti dell’Italia di oggi.

La mafia ha più paura della Giustizia o della Scuola? Il colloquio tra il generale Giuseppe Governale ed i ragazzi della consulta provinciale- voluto da Ketty Volpe esperta Miur- è di quelli che lasciano il segno.

https://www.youtube.com/watch?v=8aUHn6WeFig

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.