Gentiloni a Napoli: «investire al Sud non è mai stato così conveniente»

Redazione

Al convegno di Napoli chiamato “Avere 20 anni al Sud”, il premier Paolo Gentiloni parla delle «condizioni economico-legislative di contorno favorevoli con il credito d’imposta rafforzato, la decontribuzione per l’assunzione di giovani che vale doppio per il Mezzogiorno». Il presidente del Consiglio è convinto che ci siano «condizioni per investire e creare lavoro a Sud che sono di una convenienza senza precedenti» I risultati delle Regioni meridionali- sostiene il premier- «per alcuni versi sono addirittura migliori delle medie nazionali» con un andamento dell’export incoraggiante. In Campania bisogna puntare sul binomio “turismo-cultura” ma anche sull’economia sostenibile e la «sinergia tra il mondo delle imprese, dell’università e della ricerca – aggiunge Gentiloni – è di straordinaria importanza». E’ così che anche al Sud nascono casi certo limitati ma sicuramente straordinari sull’innovazione che può costituire primati a livello globale. Il confronto a più voci, coordinato dal direttore de Il Mattino, Alessandro Barbano, ha visto a Napoli il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia; il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, i ministri per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda e della Coesione territoriale, Claudio De Vincenti, il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca. De Vincenti ricorda i provvedimenti approvati dal governo e confermati per il prossimo anno sull’occupazione giovanile, mentre Calenda boccia l’idea di una nuova cassa del Mezzogiorno: «non ha funzionato nonostante ci abbiamo buttato dentro miliardi». E De Luca dice: «il divario Nord-Sud non si colma con la solidarietà». https://www.youtube.com/watch?v=ZuT8p3MM8fw

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.