L’ultimo consiglio comunale del 2017 si chiuderà senza il classico botto e- cosa irrituale rispetto agli anni precedenti- senza che vi sia stata l’approvazione del bilancio di previsione, rinviata ai primi mesi del nuovo anno. Sono otto i punti all’ordine del giorno per la seduta di giovedì 28 dicembre, con inizio alle ore 9.00. Nel Salone dei Marmi, all’attenzione dell’assemblea dei consiglieri comunali di Salerno, arrivano una variazione di bilancio, per la ratifica di una deliberazione di giunta risalente al 21 novembre scorso, l’approvazione della modifica della convenzione del servizio di tesoreria comunale, per il suo riaffidamento nel periodo che andrà dal primo gennaio 2018 al 31 dicembre 2022; il riconoscimento dei debiti fuori bilancio in seguito ad una sentenza della Corte d’Appello di Salerno, provvedimenti su Salerno Energia Holding (in particolare l’adeguamento dello statuto mediante inserimento delle modalità di esercizio del cosiddetto controllo analogo, come disposto dall’Autorità anticorruzione); infine il tema sul Fiscal Compact proposto da alcuni gruppi d’opposizione, per chiedere al Governo di intervenire sull’Unione Europea e chiedere un allentamento della pressione del patto di stabilità. Poca roba, dal punto di vista politico, se si considera che mancando il bilancio di previsione mancano anche gli indirizzi per il triennio riguardo la spesa e soprattutto il piano per gli investimenti e le opere pubbliche, sempre su base triennale. Inoltre, l’esame del previsionale è sempre occasione per fare il punto sullo stato di salute delle casse municipali, alla luce della programmazione prevista. Entro il mese di gennaio, poi, ci sarà il tanto atteso aggiornamento del Puc: il piano urbanistico comunale ha ormai undici anni e va aggiornato. Non si è fatto in tempo a portarlo in consiglio già giovedì prossimo, ma entro febbraio sapremo qual è il nuovo dimensionamento della città futura, quanti abitanti si pensa di intercettare o mantenere, quali sono le aree di sviluppo più rilevanti, quale destino avranno le zone messe a bando per nuove costruzioni ed i progetti in particolare per Via Vinciprova, Piazza Mazzini, Piazza della Concordia e litoranea Arechi. https://www.youtube.com/watch?v=LOqI_1JFGQQ
Giovedì ultimo consiglio comunale dell’anno a Salerno
77
articolo precedente