Opsa, acronimo di Operatori Polivalenti del Soccorso in Acqua, ovvero angeli del mare sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà. Opsa non si nasce, ovviamente si diventa anche grazie a corsi di formazione come quello che prenderà il via sabato 17 gennaio per concludersi il prossimo 14 marzo, che addestrerà – grazie a professionisti del settore coordinati dal direttore, il Tenente Ciro Gifuni – altri elementi tra i 156 iscritti, 87 dei quali già selezionati e 37 dei quali, peraltro, già provvisti di brevetto. Numeri assolutamente importanti che danno ancor più prestigio al corso di formazione che per la prima volta si svolge nella nostra città. Alla presenza di Ufficiali del Corpo Militare della Croce Rossa, della Capinateria di Porto, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, il saluto inaugurale del presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Salerno, Adolfo Salzano, che ha ricordato quanto sia importante in questo campo la formazione di nuove leve e l’aggiornamento. L’Opsa nasce nel ’90, i pionieri furono quei militari che, tra gli incursori, avevano avuto anche modo di specializzarsi nel soccorso acquatico. Per i partecipanti sarà un fondamentale passaggio per il conseguimento del brevetto, che consentirà di assumere ogni possibile nozione circa le modalità ed i protocolli per salvare persone in acqua, soprattutto per quanti opereranno nella prossima stagione estiva lungo le coste salernitane.
Gli angeli del mare
172
articolo precedente