L'intervento in via Vito Fornari accanto alla fermata della metro

Gli orti sociali Mercatello: riqualificazione e sicurezza

La trasformazione dello spazio dell'Associazione Balnea
Antonio Esposito

Prende forma il progetto di riqualificazione dell’area verde antistante alla stazione di Mercatello della metropolitana, che presto ospiterà gli orti urbani. Le Ferrovie dello Stato hanno approvato la separazione dei binari e la futura installazione di barriere di sicurezza lungo la linea ferroviaria adiacente ai giardini di via Fornari, un intervento fondamentale per la sicurezza e la vivibilità dell’intera zona.

A guidare l’iniziativa è l’associazione di promozione sociale Nuova Gioventù Balnea di Mercatello, che ha lavorato fianco a fianco con i suoi soci e il direttivo per trasformare questo spazio.  Per il quartiere della zona orientale di Salerno, l’intervento rappresenta un’importante occasione di recupero, destinata a migliorare la fruibilità dell’area sia per i bambini e i giovani che per gli anziani.

Un aspetto centrale di questa riqualificazione è la sicurezza, che, secondo l’associazione, rappresenta il primo passo per rendere quest’area un punto di riferimento per la comunità. Questo intervento si aggiunge ad altri progetti di recupero di spazi pubblici, come quello dell’area balneare, che, sempre grazie all’impegno di Balnea, è diventata accessibile anche alle persone con disabilità, consentendo loro di fruire della spiaggia e del mare in sicurezza.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.