Ha festeggiato i suoi primi dieci anni il Museo Archeologico Nazionale degli Etruschi di Frontiera di Pontecagnano

Redazione

Celebrare il decennale del Map (questo l’acronimo scelto per promuovere, anche sui social – #map – il museo archeologico nazionale degli Etruschi di frontiera di Pontecagnano) richiamando il ruolo di catalizzatore culturale svolto dalla struttura nell’ambito della comunità picentina. Questa la chiave delle celebrazioni per il decimo compleanno del Museo degli etruschi di frontiera. Le iniziative – culminate con un convegno con i protagonisti della fase di progettazione e realizzazione del Museo e dell’allestimento (cui ha partecipato il Direttore del Polo Museale della Campania Anna Imponente, il Sindaco Ernesto Sica, l’Assessora Lucia Zoccoli, il professore Luca Cerchiai, il Direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, l’ex sovrintendente Giuliana Tocco e la Direttrice Luigina Tomay) sono state un’occasione di festa, ma anche di riflessione su potenzialità e obiettivi futuri dello spazio espositivo di via Lucania, un luogo aperto a tutti, grandi e piccoli. Proprio loro, gli studenti dell’IC “Picentia” hanno sfilato per le strade cittadine in un’ideale staffetta per raggiungere “il luogo più bello della Città”. E sempre a loro è stata presentata una videoinstallazione dedicata agli Imperdibili del Map. Ad un pubblico più ampio è dedicata invece la mostra di pittura di Romeo Basso, restauratore presso il laboratorio del Museo, e pittore con all’attivo diverse mostre personali e collettive, allestita – com’è ormai tradizione – negli spazi museali. https://www.youtube.com/watch?v=Oh3eYyJzmGE

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.