Un problema, ma anche una stranezza, già più volte segnalata dai nostri telespettatori. La cosa ancora più strana è che, nonostante i ripetuti solleciti, quei lucchetti che chiudono le porte dei bagni presso le stazioni Arechi/Ospedale, Mercatello/Mariconda e Torrione della Metropolitana restano lì a rendere inaccessibili e dunque inutilizzabili i servizi igienici. Insomma, i viaggiatori – in caso di bisogno – sono costretti a trovare alternative o soffrire in silenzio e tutto questo è veramente assurdo in una città turistica che ancora presenta lacune da terzo mondo. Si avverte un senso di abbandono latente, peraltro non sono solo i servizi igienici a non essere fruibili, è che non ci sono proprio servizi: non ‘è guardiania, non c’è biglietteria (solo quella automatica), non c’è un distributore d’acqua e di questi tempi, col caldo che fa, è una criticità non da poco. Continuiamo, nonostante tutto, a confidare nel buon senso di chi di dovere, affinché vengano messi a disposizione del pubblico quelli che allo stato attuale sono null’altro che… “disservizi igienici”.
Nonostante le ripetute segnalazioni, i bagni di alcune stazioni restano chiusi col lucchetto
I “disservizi igienici” delle Stazioni Metro
Un "bigliettino da visita" tutt'altro che degno di una città turistica
146
articolo precedente