E’ dalla stagione 77/78 che la Salernitana non batte in casa il Crotone. Nelle 22 sfide andate in scena in Campania, tra B e C il bilancio è nettamente favorevole ai granata, vittoriosi in 11 circostanze, 10 i pareggi, una sola vittoria per i pitagorici, nel torneo cadetto 2000/1 (De Florio mise ko il team di Sonetti). Le ultime tre sfide sono finite in parità, 0-0 nel 2001/2, 1-1 sia nel 2004/5 (a Konko rispose Rubino) e nel 2007/8 (a segno Ghezzal e Di Napoli, che sullo 0-0 aveva fallito pure un penalty). E’ chiaro che alla Salernitana una vittoria serve come il pane visto che, finora, il rendimento casalingo del team di Lombardi è stato assolutamente insoddisfacente. All’arechi, il team granata è andato incontro a 4 sconfitte ed ha ottenuto un solo pareggio (in 5 partite sono stati 3 i gol fatti e ben 9 quelli subiti, 1 in più di quanti ne ha incassati in altrettante gare esterne senza mai riuscire a segnare). Il record negativo della stagione 55/56, 6 gare consecutive senza vittorie, è pericolosamente vicino. Meglio, nella stagione 2004/5 andò ai granata che, dopo l’avvicendamento tra Ammazzalorso e Gregucci in panchina, ottennero la vittoria alla quinta casalinga contro il Piacenza. In pratica, tra le mura amiche la Salernitana non vince dal 9 agosto, quando mise sotto il Benevento in Coppa Italia, mentre per ritrovare l’ultimo successo in campionato bisogna tornare alla passata stagione, 3-2 al Bari il 23 maggio scorso.
I granata vogliono sfatare i tabù Arechi e Crotone
75
articolo precedente