Tante piccole gocce hanno costruito la storia dell’Avis, Associazione volontari italiani del sangue che a Salerno festeggia i suoi primi 50 anni. Stamani, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, il presidente Carlo Ansalone ha premiato oltre 700 donatori, tra i primi a cogliere l’importanza delle donazioni di sangue per dare una speranza di vita a migliaia di persone. L’Avis di Salerno è una delle associazioni onlus più longeve ed operose. Nata come organizzazione non lucrativa, apartitica, aconfessionale, è costituita da coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. Oggi, così come 50 anni fa, obiettivo dell’Avis è venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nello stato di salute, donare gratuitamente a tutti, senza alcuna discriminazione. Tra i donatori abituali premiati per il cinquantenario figurano anche numerosi esponenti delle forze dell’ordine; altri attestati di merito sono stati consegnati a primari ospedalieri ed enti che si sono distinti nella promozione delle donazioni di sangue negli ultimi anni.
I primi 50 anni dell’Avis
65
articolo precedente