Identificati i resti di altri due soldati inglesi caduti a Capezzano nel 1943

Redazione

L’ufficio del Ministero della Difesa inglese che si occupa di dare una degna sepoltura ai caduti britannici ha comunicato all’associazione Salerno 1943 che, dopo l’identificazione a marzo dei resti di Ronald George Blackham, hanno un nome anche i resti di altri due soldati ritrovati sulla collina di Capezzano, nel Comune di Pellezzano. Si tratta dei soldati Joseph Goulden e Raymond Frederick Rose. Raymond venne ritrovato insieme ai resti di Blackham il 20 febbraio 2014 dai membri di Salerno 1943 Luigi Fortunato, Pierpaolo Irpino, Angelo Martucciello, Matteo Pierro e Luigi Vitolo. I volontari allertarono immediatamente i Carabinieri e dopo alcuni mesi, un altro ricercatore rinvenne i resti del soldato Goulden. Le autorità britanniche hanno provveduto ad inviare in zona una equipe di medici legali per rilevare campioni del DNA. Da questi esami una prima scoperta: la minore età di uno dei corpi, rilevabile dai denti del giudizio, non ancora usciti del tutto, e dall’usura delle ossa: il giovane al momento della morte aveva dai 16 ai 18 anni. Ma sulla lista dei dispersi il soldato più giovane risultava avere 19 anni ed era appunto Raymond Frederick Rose, che aveva mentito sulla reale età per arruolarsi. Questi soldati caddero nella battaglia che ebbe luogo fra il 22 e il 24 settembre del 1943 per occupare la postazione denominata dalle truppe inglesi Hill 270, precedentemente fortificata dai tedeschi della Wehrmacht per impedire l’accesso alle truppe alleate nella valle dell’Irno e quindi alle strade che conducono ad Avellino e all’agro nocerino-sarnese. I funerali di Stato si terranno il 23 novembre presso il cimitero militare inglese di Salerno. Saranno presenti, oltre ai familiari e ai volontari di Salerno 1943, le autorità britanniche e una delegazione del reparto di appartenenza dei soldati. https://www.youtube.com/watch?v=s-wCm5PqxAA

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.