Con la scomparsa di monsignor Gerardo Pierro, se ne va una delle figure più eminenti, amate e rispettate della arcidiocesi di Salerno della quale ne è stato per 18 anni alla guida, dal 1992 al 2010. La cattedrale di Salerno ha accolto le esequie del prelato che si è spento all’età di 89 anni. E’ stato un punto di riferimento nella vita di fede per tanti, oltre che per i suoi diocesani – lo ricorda monsignor Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno che ha presieduto i funerali in Duomo. Gremite le navate della cattedrale che per quasi un ventennio è stata la casa del prelato, della sua vita e del suo ministero. C’era anche il governatore De Luca. Con l’allora sindaco di Salerno, Mons. Pierro condivise la ripresa urbanistica delle chiese salernitane. L’arcivescovo Bellandi ha letto il messaggio di cordoglio scritto cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin a nome di Papa Francesco. Al termine delle celebrazioni, l’uscita del feretro è stata accompagnata da un lungo applauso. La salma è stata tumulata nella cappella che già ospita le spoglie dell’Arcivescovo S.E. Mons. Pollio e quelle del Cardinale Martino
Navate del Duomo gremite per la cerimonia funebre celebrata da Mons. Andrea Bellandi
Il grande abbraccio della città a Monsignor Pierro
In molti, rappresentanti del clero e delle istituzioni ma anche cittadini, si sono riuniti in Cattedrale per dare l’ultimo saluto a Monsignor Gerardo Pierro
8
articolo precedente