Il quadro fu realizzato dal pittore salernitano nel 1936
San Matteo fu il primo a portare la parola di Gesù ad Addis Abeba. Ecco perché il Comune di Salerno decise, nell’anno in cui l’Etiopia divenne una colonia italiana, di donare un quadro con l’immagine dell’apostolo alla cattedrale di Addis Abeba. L’opera, dalle dimensioni imponenti, fu realizzata dal pittore salernitano Clemente Tafuri. Nel 1936 la tela alta sei metri e larga quattro attraversò via Roma, che all’epoca costeggiava il mare, accompagnata da migliaia di persone. Dal porto di Salerno il quadro fu imbarcato su una nave per raggiungere l’Etiopia. Oggi il dipinto di Clemente Tafuri dovrebbe trovarsi ancora nella cattedrale di Addis Abeba ma è stato danneggiato da un incendio scoppiato in seguito alla guerra civile. Nel 1936 il corteo partì a Salerno dal Duomo dopo la benedizione dell’arcivescovo Nicola Monterisi. Un episodio che fa parte della storia di Salerno e di San Matteo e che è giusto ricordare nella settimana in onore dell’apostolo evangelista. https://www.youtube.com/watch?v=OkTSqi99D_4