Oggi e domani tornano nelle piazze, i volontari di Telefono Azzurro – l’associazione che da ventidue anni dedica il suo impegno alla prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti sull’infanzia – per la tradizionale campagna nazionale “Accendi l’Azzurro”, con l’offerta di candele. Quest’anno la campagna ha un significato speciale: cade infatti all’indomani del 20° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York. La Convenzione rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia, uno strumento basilare per l’attività che ogni giorno Telefono Azzurro conduce attraverso le sue linee telefoniche: l’ 19696 e il 199.15.15.15. Da sempre Telefono azzurro invita i ragazzi ad “uscire dal buio del silenzio per trovare il coraggio di chiamare e di raccontare ciò che sta loro succedendo… Saper ascoltare è una qualità, una competenza richiesta a chi si occupa di infanzia e di adolescenza e potenziare le linee di telefono azzurro significa rispondere in maniera sempre adeguata alle migliaia di richieste di aiuto di bambini e adolescenti. Oltre 3500 sono i casi con problematiche gravi gestiti annualmente dal 1.96.96 (gratuito per bambini e adolescenti) e l’ 199.15.15.15 (per adulti e operatori dei servizi) in stretta collaborazione con la rete del territorio.
In piazza con i volontari di Telefono azzurro
73
articolo precedente