Inaugurato anno giudizario del Tar di Salerno

Redazione

«Lo scopo comune è quello di una giustizia che sia in grado di fornire in tempi brevi e ragionevoli una risposta all’incertezza del cittadino che si sente ancora collocato in una posizione di disagio rispetto all’esercizio del potere amministrativo». Con questo auspicio il presidente del Tar di Salerno Francesco Riccio questa mattina ha inaugurato l’anno giudiziario 2018. I numeri ed i tempi dell’intervento della giustizia amministrativa sono stati al centro della relazione. Nella sezione distaccata di Salerno del tribunale amministrativo regionale si assiste a due processi convergenti: il primo è dato dalla riduzione del numero dei ricorsi depositati nel 2017 rispetto all’anno precedente; il secondo è connesso alla costante prevalenza del numero dei ricorsi definiti rispetto a quello dei ricorsi introitati nel medesimo anno. Le decisioni prese nel 2017 sono state 1408 rispetto alle 2317 del 2016. Anche le ordinanze cautelari hanno subito una flessione si è passati da 649 ordinanze del 2016 a 551 ordinanze del 2017. Per ciò che riguarda il grado di impugnazione delle decisioni del Tar di Salerno il confronto tra i dati del 2016 quelli del 2017 mostra un leggero aumento di circa 6/7 punti percentuali. Ad incidere fortemente sul lavoro svolto nella sezione distaccata di Salerno del Tar Campania è stata la carenza di magistrati. https://www.youtube.com/watch?v=GCmGz99WP0Y

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.