La riqualificazione dei rioni collinari al centro di Incontriamoci, la manifestazione organizzata dall’associazione Le colline salernitane con il chiaro obbiettivo di coinvolgere tutti i residenti dei rioni collinari in un momento di costruttivo confronto sulle prospettive di crescita. La riqualificazione delle aree collinari attraverso progetti che rispettino l’identità storico culturale è il tema affrontato, nel corso della seconda giornata, di una tavola rotanda, alla quale hanno preso parte, l’assessore comunale all’urbanistica Domenico De Maio e il presidente della circoscrizione rioni collinari Massimiliano Natella. L’idea è quella di promuovere la valorizzazione ambientale in chiave economico produttiva anche e soprattutto attraverso il sostegno dell’agricoltura urbana, progetti di trasformazione urbana che favoriscano il coinvolgimento delle comunità locali e delle istituzioni per la promozione e lo sviluppo dell’area, dando particolare attenzione alla tutela ed alla valorizzazione del paesaggio. Un sistema economico che tenga in alta considerazione le tipicità locali e la grande predisposizione all’accoglienza della gente del posto. piccole botteghe che propongono le tipicità del luogo affiancate ad un sistema di piccola accoglienza turistica in modo che il visitatore possa immergersi nella realtà del luogo e goglierne gli usi ed i costumi,le tradizioni più distintive e le specialità enogastronomiche. Nei progetti, poi, la riqualificazione dei corsi fluviali e quella dei borghi. In previsione, il comprensorio dei rioni collinari potrebbero vivere una nuova vita grazie agli insediamenti allogiativi da realizzarsi e destinati a consentire un nuovo sviluppo dei luoghi.
Incontriamoci a Cappelle
123
articolo precedente