Infanzia: compie 20 anni la convenzione internazionale dei diritti… ancora negati

Redazione

Il 20 Novembre 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Convenzione fu il risultato di un decennio di negoziazioni tra organizzazioni non governative, governi e agenzie internazionali destinate a formulare un trattato internazionale sui diritti dell’infanzia. Ad oggi l’hanno ratificata tutti i paesi membri dell’Onu ad eccezione della Somalia e degli Stati Uniti. Per celebrare i venti anni della Convenzione in tutto il mondo in questi giorni si parla di bambini e diritti negati. A Salerno al centro sociale il comitato provinciale Unicef ed il Lions club Hippocratica civitas hanno organizzato un convegno sulle conquiste ed aspettative in materia di diritti dell’infanzia, domani e dopodomani, invece, Telefono azzurro sarà nelle piazze con la campagna “Accendi l’azzurro” per dire no alla violenza sui minori. Li.ra. ne ha parlato nel corso della puntata odierna di Alla mezza cui hanno partecipato gli animatori dell’Associazione Nuova Officina di Sarno che quest’anno hanno scelto come storia simbolo la storia di Iqbal Masih assassinato a dodici anni perché si era ribellato alla “mafia dei tappeti” nel suo Paese, il Pakistan.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.