E’ stata una polmonite bilaterale a provocare la morte di Fernando Lettieri, l’uomo affetto da influenza H1N1, ricoverato da sabato scorso all’Ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Le condizioni di salute di Lettieri erano già gravemente compromesse. Affetto da bronchite cronica e da insufficienza renale era da anni in dialisi, nonostante nel 2007 fosse stato sottoposto a trapianto di rene. Si tratta del primo decesso dovuto alle complicazioni dell’influenza A in provincia di Salerno. Quando Lettieri è giunto in ospedale il 31 ottobre, è stato ricoverato nel reparto di nefdrologia e quando s’è aggravato è stato trasferito nel reparto di Anestesia e Rianimazione dove secondo il referto medico è morto alle 6.30 di stamattina. 37 anni, musicista di jazz, era molto conosciuto ad Altavilla Silentina dove abitava. Il sindaco Antonio De Feo ha fatto visita ai familiari in ospedale. Fernando De Feo era un jazzista molto apprezzato. Fondatore del quintetto ‘Soul brothers band’, vantava collaborazioni con diversi gruppi, anche con l’orchestra dell’Università di Salerno. Ma la sua missione era l’insegnamento ai più giovani, con l’orchestra di talenti Altavillavivaband’ di cui era direttore. L’ultimo concerto lo ha fatto circa dieci giorni, poi il tracollo, tanto repentino quanto grave. E’ la sorella di Fernando Lettieri a raccontare gli ultimi giorni di vita della nona vittima campana dell’H1N1. Nessuno ci ha mai parlato di Influenza A, ma sempre di polmonite, dice. Parlate con i medici, noi non abbiamo la forza di parlare – aggiunge – Vi posso solo dire che mio fratello aveva problemi di salute e che il 24 ottobre, a Battipaglia, ha tenuto un concerto. Poi sono subentrati questi gravi problemi polmonari. E’ una tragedia, non c’é altro da dire.
influenza A: primo morto a Salerno
74
articolo precedente