Basta una firma per dare corso all’innovativo protocollo d’intesa tra Ance Aies Salerno ed Ordine degli Ingegneri e creare un modello pilota già sposato a livello nazionale. Vincenzo Russo e Michele Brigante hanno deciso di dare corpo, scrittura e sostanza alla loro sinergia. Presso la sede dei Costruttori, a margine del consiglio direttivo, è stato siglato l’accordo per promuovere la sicurezza e la salute nel settore delle costruzioni ma anche la formazione; dodici punti che stabiliscono un sistema di rapporti tra l’Ordine Professionale e l’Associazione dei Costruttori. Tra gli obiettivi comuni da perseguire c’è, ad esempio, il recupero del patrimonio edilizio, una necessità da più parti avvertita e incoraggiata da strumenti fiscali come l’eco-bonus ed il sisma-bonus. Da tempo l’Ance Aies sta spingendo sull’utilizzo degli incentivi per recuperare il patrimonio edilizio esistente senza dover prevedere nuove costruzioni, garantire un ambiente più sano e dare fiato alle imprese edili; obiettivi che Costruttori e ingegneri proveranno a perseguire insieme. Si punta, adesso, a coinvolgere la Scuola Edile, il Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Salerno. Il presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, sostiene che «ingegneri e costruttori rappresentano un binomio imprescindibile nel settore dell’edilizia». Sulla stessa lunghezza d’onda Michele Brigante, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri: «il protocollo soddisfa l’esigenza dei professionisti formati nel campo tecnico-progettuale, che potrà essere arricchita dall’esperienza gestionale che proviene dal mondo dei costruttori e dell’impresa».
Intesa Ance Aies-Ingegneri di Salerno per rafforzare collaborazione nel campo delle costruzioni
71
articolo precedente