L'itinerario, di 6 giorni, venne testato nel 2018 dalle guide Adriano De Falco e Angelo Mattia Rocco

La BIT rilancia il cammino di San Matteo

E in occasione del Giubileo l'assessore Ferrara insiste sul turismo religioso e sull'accordo fatto con Oviedo
Francesca Salemme

Era il 2018 quando venne presentato un “viaggio” molto suggestivo quello che ripercorreva le tappe della traslazione delle spoglie di San Matteo (arrivate a Salerno il 6 maggio 954 per volere del principe longobardo Gisulfo I). Il cammino dell’evangelista, lungo ben 140 chilometri, che unisce il Cilento ai Picentini e a Salerno, da percorrere in sei giorni con una media di 25 chilometri al dì, e un dislivello massimo di 800 metri, l’itinerario si conclude con sei tappe, tra Casal Velino, Rutino, Capaccio, Altavilla Silentina, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino e Salerno.

Quel pellegrinaggio, testato dalle guide Adriano De Falco e Angelo Maria Rocco,  è tornato in auge quest’anno, alla Bit di Milano, nel corso del panel sul tema “Percorsi di turismo religioso nell’anno Giubilare”, che ha visto protagonisti, tra gli altri, l’assessore comunale al Turismo Alessandro Ferrara che ha ricordato che “in occasione dell’Anno Santo, si prevede l’arrivo di 35 milioni di pellegrini e che la Campania non può lasciarsi sfuggire questa preziosa occasione di incoming che porterà sicuramente benefici sia al turismo che al commercio”.

Di più: “Salerno è la città di San Matteo, ha un Duomo splendido, con una delle cripte più belle d’Italia che all’interno custodisce le spoglie di Gregorio VII, senza considerare il Museo Diocesano con la sua collezione di avori capace di attirare visitatori da tutta Italia e anche dall’estero”.

Da segnalare anche, sempre nel nome di San Matteo, che dopo l’accordo stipulato lo scorso mese al Fitur con la cittadina spagnola di Oviedo, capoluogo delle Asturie, dove i festeggiamenti, si protraggono per giorni e non si limitano al solo tributo religioso, il prossimo 21 settembre la città accoglierà una delegazione iberica per raddoppiare le celebrazioni .

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.