La Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana ha presentato questa mattina la proposta del Piano di Valorizzazione del Complesso Conventuale di San Michele, destinato alla promozione di attività sociali, culturali e ambientali al servizio della collettività
Recuperare e valorizzare il Complesso Conventuale di San Michele, ubicato nel cuore del centro storico, a ridosso delle vecchie mura della Cattedrale di Salerno, sede istituzionale della Fondazione Carisal, per creare un nuovo punto di riferimento nel centro della città , promuovendo attività sociali, culturali ed ambuientali al servizio della collettività.
Lo rivendica il presidente della Fondazione Alfonso Cantarella nel presentare il progetto che riguarda 1000 metri quadri distribuiti su 4 livelli, che per materiali, affreschi, caratteri architettonici e spazi verdi lo rendono un luogo unico e suggestivo.
Dopo i saluti dell’Arcivescovo Moretti e l’introduzione del presidente Cantarella i dettagli tecnici sono stati affidati agli architetti Francesco Innamorato e Silvia Lanzani, del gruppo di lavoro Piano di Valorizzazione progetto San Michele 2019, mentre al Presidente della Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus, Carlo Vimercati, Componente Commissioni Consultive della Fondazione Cariplo è spettato il compito di indicare strade già percorse altrove…
https://www.youtube.com/watch?v=tYumvgVLLWs