La riscossa del Sud nell’impresa

Redazione

E’ un cratere più che mai attivo, per il flusso di lava di un’industria che non si arrende agli atavici, ormai storici problemi e per i lapilli di reazione lanciati, quella voglia, quella necessità di mettere al centro dell’attenzione un territorio dalle mille potenzialità e dalle mille esigenze in un momento particolarmente significativo del Paese. Investire nel cuore del Mezzogiorno creando sviluppo e lavoro non era solo il tema dell’incontro promosso dalla Bcc Aquara, ma anche un obiettivo da centrare grazie alle capacità, al coraggio ed alla caparbietà degli imprenditori che qui sono nati e qui vogliono continuare ad operare, nonostante tutto. All’incontro hanno preso parte rappresentanti istituzionali, bancari e imprenditori del territorio titolari di aziende multinazionali, con le conclusioni affidate al Presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete. Produrre lavoro, economia, sviluppo nell’area del Cratere non è facile, soprattutto perché ci si imbatte in quelle problematiche mai risolte che costituiscono il succo della “questione meridionale” mai realmente affrontata a livello governativo. Una differenza che ancora esiste tra Nord e Sud Italia per fare impresa, a partire dalla questione infrastrutture, che è stata sottolineata dal Direttore della Bcc Aquara, Marino.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.