L’ASL fa il punto sulla “Salute dei migranti”

Redazione

Una giornata di riflessione a 360 gradi con tutti i protagonisti (istituzioni, forze dell’ordine, terzo settore ed ong) impegnati nella gestione delle migrazioni. un fenomeno epocale di grande complessitàche vede Salerno e la Campania in prima linea, a livello nazionale ed europeo per la gestione degli sbarchi. A promuoverla, presso la sede della Fondazione Ebris, l’Asl di Salerno che si propone, dopo l’adesione ai progetti regionali sull’argomento, di stabilire percorsi innovativi di rete tra le agenzie del territorio e le istituzioni, percorsi finalizzati al raggiungimento delle giuste competenze per affrontare con una visione attenta ed inclusiva le attività relative alla valutazione dello stato di salute di queste persone particolarmente vulnerabili e a forte rischio di esclusione sociale. Le problematiche sono variegate: il dovere delle solidarietà e il diritto alla sicurezza, il diritto costituzionale alla salvaguardia della salute personale e collettiva, l’integrazione strategica delle politiche e dei servizi territoriali in una fase storica contrassegnata da una grave crisi economica e del modello di welfare. Dinamiche e problematiche che non si possono ignorare, trascurare o non governare per garantire insieme all’integrazione anche il futuro sereno delle nostre comunità. https://www.youtube.com/watch?v=JU8BMzQHZLI

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.