L’autismo è ogni giorno: la storia di Giorgia

Francesca De Simone

La settimana per l’autismo è terminata, ma il lavoro e l’impegno delle famiglie continuano anche quando si spengono i riflettori. A Salerno ci sono piccole e grandi realtà, che sono all’opera pure lontano dalle luci della ribalta per contribuire a fornire un contesto inclusivo e di supporto quotidiano alle famiglie. E’ il caso delle “isole” create da alcune scuole cittadine, che percepiscono e vivono l’autismo ogni giorno e che aiutano i ragazzi e le ragazze, non solo attraverso i progetti strutturati inseriti nei Ptof e nei Pei. Le immagini del video raccontano uno spaccato di vita, la storia di Giorgia e dei suoi angeli custodi Greta, Anastasia, Marica, Vittoria e Alessia che, assieme agli altri compagni di classe, hanno realizzato questo filmato per lei. Queste storie, come quelle di Giorgia, possono diventare apripista e tracciare un percorso. E’ anche per questo che il video è stato proiettato pure nel corso del convegno “L’altro Autismo”, svoltosi la scorsa settimana, in cui si è puntato l’attenzione su tutti gli eventi sportivi ed inclusivi realizzati con la collaborazione di tante associazioni e realtà territoriali. Progetti che vedono il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tanti genitori. Progetti condivisi da molte scuole, dal Virtuoso, al Barra, passando per gli istituti Don Milani, Monterisi, Alfano I, De Sanctis ed il I Circolo di Nocera Superiore. Una piccola rete con vari attori che sta contribuendo a creare relazioni importanti per realizzare Pei sempre più funzionali. Queste “isole” hanno bisogno di supporto e di un collegamento tra di loro, per poter essere sempre più inclusive e funzionali.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.