Salerno si fa bella per San Matteo con una serie di interventi programmati dall’amministrazione comunale. Come ogni anno sono tante le opere che verranno realizzate per il 21 settembre, data importante per i fedeli salernitani ma entrata ormai da anni anche nel calendario dei lavori di riqualificazione urbanistica della città. Iniziamo oggi il nostro viaggio tra le strade di Salerno partendo da Corso Vittorio Emanuele per vedere a che punto sono le opere per San Matteo. Al momento i lavori sono in stato avanzato tra Piazza Vittorio Veneto e via De Bartolomeis dove sono stati già realizzati i sottoservizi e dalla settimana prossima verrà collocata la nuova pavimentazione prima di passare al tratto che arriva fino a via Martiri Salernitani. Corso Vittorio Emanuele si appresta a cambiare volto: al posto della pietra di porfido esistente verranno collocate lastre di pietra lavica. Previsto un tappeto centrale, con blocchi da 50×30 centimetri sistemati a spina, contenuto in due corsie che fungono da canalizzazione delle acque piovane. Ai punti esterni del corso ci saranno lastre e tasselli da 10×12 centimetri con disegno a “canestro”. I lavori prevedono un investimento di circa 1.200.000 euro.
Lavori al Corso per San Matteo
72
articolo precedente