Gli obiettivi formativi del nuovo Corso di studio puntano su conoscenze e competenze ingegneristiche, per professionisti che possano rivelarsi utili a migliorare non solo le produzioni ma anche la salute e il benessere degli animali da reddito, riducendo al minimo gli impatti negativi della produzione zootecnica sull’ambiente ed incrementando la sostenibilità delle filiere. Da oggi, l’Azienda Agricola Sperimentale Regionale Improsta di Eboli diventa campus universitario, offrendo il Corso di Laurea Magistrale in Precision Livestock Farming, istituito presso l’Ateneo federiciano di Napoli. Il piano di studi del nuovo corso mira anche alla tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici, per creare una vera integrazione tra allevamento e ambiente a supporto delle produzioni territoriali di eccellenza. La Laurea avrà insegnamenti erogati in lingua inglese ed in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Agricola Regionale Improsta che con i suoi 140 ettari di estensione, il suo allevamento bufalino di 300 capi, il suo caseificio sperimentale e i suoi diversi laboratori, costituisce un punto di riferimento regionale per la ricerca e l’innovazione applicata in agricoltura. Grazie all’impegno dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e del CRAA – Azienda Improsta e al fondamentale investimento della Regione Campania nasce una nuova opportunità per il comparto Zootecnico.
L’Azienda Improsta diventa Campus Universitario con un nuovo corso di laurea
60
articolo precedente