Le nomine di Mons. Bellandi che ridisegnano il Consiglio Episcopale

Redazione

Mons. Andrea Bellandi ha dato vita a nomine che cambiano la fisionomia del consiglio di presbiteri che dovrà affiancarlo in decisioni importanti per la Diocesi di Salerno. «E’ impossibile organizzare le prime comunioni prima del prossimo autunno», dice Mons. Andrea Bellandi. Per l’arcivescovo di Salerno bisognerà aspettare almeno il mese d’ottobre, anche perché andrà ripreso il catechismo. E’ una delle novità che Bellandi consegna in un’intervista domenicale al suo portavoce, don Alfonso D’Alessio, nella quale il presule annuncia – ad un anno dal suo insediamento sulla cattedra di Salerno – alcuni cambiamenti che mutano la fisionomia della linea di comando in Curia. Innanzitutto l’avvicendamento al vicariato generale, che passa da don Biagio Napoletano a don Alfonso Raimo. Fino ad oggi titolare della parrocchia di San Bartolomeo ad Eboli, don Raimo assumerà il suo incarico dal prossimo primo giugno, così come accadrà per don Alfonso Gentile – nuovo vicario episcopale per l’amministrazione; don Roberto Piemonte – che sarà vicario per la pastorale e gli organismi di partecipazione ecclesiale e don Antonio Romano- vicario per la carità. Rimane in sospeso la nomina del vicario episcopale per la vita religiosa. Il perché di queste nomine è lo stesso mons. Bellandi a spiegarlo: «voglio costruire un consiglio episcopale formato da sacerdoti che si occupino di settori particolari, collaboratori più stretti da ascoltare per le decisioni». Un atto di umiltà e responsabilità da parte dell’arcivescovo in una diocesi che han imparato a conoscere nel primo anno di episcopato: «non voglio camminare da solo, ma avvalermi della collaborazione di presbiteri che condividano la responsabilità», ha detto ancora Bellandi. Le nomine fatte ieri comporteranno la necessità di nominare sostituti nelle parrocchie di Eboli San Bartolomeo, San Gregorio Magno, Fisciano e Capezzano.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.