Il Governo ha impugnato la Legge Regionale sull’autismo basandosi su due motivazioni: si tratta innanzitutto di un testo che ha bisogno dell’approvazione del Commissario regionale alla Sanità, essendo quest’ultimo, lo stesso Governatore De Luca, l’ostacolo in tal caso è aggirabile in cinque minuti, basta una firma. Poi, però, c’è un’osservazione di merito che riguarda il fatto che la legge in questione prevede un impegno di risorse, ma purtroppo non c’è la necessaria copertura finanziaria. Problema, questo, peraltro già segnalato dall’Ufficio Legislativo Regionale, che a detta di De Luca va affrontato e risolto rapidamente. Data la delicatezza del tema, si è deciso di andare avanti comunque, recuperando la sostanza di una legge che è troppo importante per tante famiglie. “Abbiamo l’obbligo morale – ha detto il Governatore – di garantire serenità e il massimo sostegno ai bambini affetti da autismo ed ai loro familiari, per cui faremo in fretta gli approfondimenti e gli aggiustamenti del caso per reperire le coperture finanziarie necessarie”. La vicenda sarà tema di confronto martedì prossimo a Roma, in occasione del periodico incontro di verifica con i Ministri della Salute e dell’Economia. https://www.youtube.com/watch?v=jNbPWsZVaEM
Legge sull’autismo, si cercano risorse
76