In attesa del ripristino della tratta, parte un servizio sostitutivo per alleviare i disagi di chi viaggia

Linea Storica, servizio navetta per scuole e pendolari

Il servizio su gomma non è sufficiente, via ai convogli a trazione diesel
Ivano Montano

Mentre proseguono le operazioni di messa in sicurezza del fabbricato pericolante nei pressi di Vietri sul Mare dopo la frana dello scorso 20 gennaio che ha causato la sospensione della circolazione lungo la storica tratta Nocera Inferiore-Cava de’ Tirreni-Salerno, si cerca in tutti i modi di limitare i disagi per i pendolari e soprattutto per gli studenti, in vista dell’ormai imminente nuovo anno scolastico. In alternativa ai mezzi pubblici, per ridurre al minimo le difficoltà nei collegamenti ci si affiderà ad un servizio navetta con convogli a trazione diesel che dovrebbe partire nei prossimi giorni. Le prove per l’istituzione del servizio sono state già effettuate lo scorso 10 agosto, tra Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni, città con forte domanda di mobilità studentesca e lavorativa Com’è noto, il traffico ferroviario che interessava questa tratta fu interrotto il 20 gennaio scorso a causa di una frana staccatasi a monte, che ha reso pericolante anche un immobile nei presso dello scalo ferroviario di Vietri sul Mare. Da quel giorno entrò in vigore un servizio sostitutivo su gomma che, però, non si è rivelato risolutivo.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.