Lo spazio è gestito dall'associazione Moby Dick

L’Informagiovani di Salerno si rifà il look

Presto saranno avviate anche nuove per potenziare le competenze digitali dei ragazzi
Simona Cataldo

L’Informagiovani di Salerno si rifà il look grazie ad un finanziamento Pnrr del Ministero della Cultura. Il progetto, incentrato sui temi dell’ecodesign, dell’innovazione e della sostenibilità, è stato fortemente voluto dall’associazione Moby Dick che gestisce gli spazi di via Bottiglieri di proprietà del Comune di Salerno. “Questo spazio è un bene comune che dà un’opportunità ai giovani di incontrarsi, di ritrovarsi, di sognare e di prospettare un futuro diverso – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto – Grazie all’intervento è stato possibile rinnovare questi spazi comunali e renderli ecocompatibili. Inoltre sono state acquistate attrezzature che serviranno a dare delle opportunità di crescita ai giovani”. “Avvieremo anche nuove attività con i giovani in salernitani – aggiunge Francesco Piemonte, presidente dell’associazione  Moby Dick –  in particolare tutte quelle attività che possono essere utili ai ragazzi per potenziare competenze digitali, matematiche e logiche, quindi lavoreremo con strumentazione che permetteranno ai ragazzi di essere pronti alle richieste che arrivano oggi dal mondo del lavoro”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.