Luci d’artista tra una settimana a Salerno

Redazione

Cresce l’attesa per un evento che richiama migliaia di persone

Doveva essere questo il weekend di Luci d’artista ma bisognerà pazientare ancora qualche giorno. Appuntamento rimandato solo di una settimana, in seguito alle note vicende legate al ricorso al Tar. Sabato prossimo 11 novembre si terrà l’inaugurazione dell’evento che quest’anno sembra essere diventato ancora più atteso. Capita spesso che ci si renda conto dell’importanza di una cosa quando si rischia di perderla. È successo anche con Luci d’artista. Quando la manifestazione rischiava di saltare sono aumentati gli estimatori. Coloro che reputano importante un appuntamento in grado di catalizzare l’attenzione di migliaia di persone. Ben venga questo spirito che esalta la centralità di Salerno in molti itinerari turistici di italiani e stranieri. Anche quest’anno sono numerosi i tour operator che propongono Salerno come meta da visitare durante il periodo di Natale. È questo un altro effetto di Luci d’artista che anticipa l’atmosfera natalizia in città. Quella a cui, da 11 anni a questa parte, eravamo ormai abituati a respirare già ad inizio novembre. Lo slittamento di una settimana dell’accensione non compromette comunque il successo di un evento che moltiplica le prenotazioni turistiche. Molte strutture alberghiere ed extralberghiere registrano già numeri importanti. A Salerno e nei comuni limitrofi. Intanto proseguono senza sosta le installazioni delle Luci d’artista. In attesa di conoscere ufficialmente il tema di questa dodicesima edizione. La villa comunale ospita animali vari come leoni, canguri, fenicotteri, orsi e cervi. Sirene e tritoni al fianco di Nettuno comandano a piazza Flavio Gioia integrandosi bene con la fontana dei delfini. Piazza Sant’Agostino presenta temi che richiamano gli agrumi e quindi la Costiera Amalfitana con gli alberi di limoni. I pinguini sono tornati sugli scogli del lungomare mentre quest’anno un cielo stellato accompagna tutta via dei Mercanti. Poi ci saranno le singole opere luminose nelle varie piazze della città. L’anno scorso c’erano l’albero in piazza Portanova, le renne in piazza Gian Camillo Gloriosi a Torrione e la foresta di ghiaccio in piazza Caduti Civili di Brescia a Pastena.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.