Settant’anni fa, nel 1954, Ennio Flaiano scrisse un breve racconto intitolato “Un marziano a Roma” nel quale con surreale naturalezza narrava il singolare quanto imprevisto atterraggio sulla terra, precisamente a Roma, Villa Borghese, di una aeronave da cui sbarcava un essere proveniente da Marte. Sette decenni dopo, un’astronave è atterrata a Salerno, praticamente sulla fontana di piazza Flavio Gioia, se a bordo ci siano marziani, lo si scoprirà solo oggi pomeriggio, alle 17, quando – a una settimana esatta dall’inizio della XIXesima edizione di Luci d’artista, si accenderanno le luci della Rotonda. Il tema scelto per l’installazione di questo spazio è – scusate il gioco di parole – quello spaziale, con UFO e robot protagonisti… Se si tratti di marziani di flaiaianea memoria, di omini verdi o di alieni ancora non è dato sapere. Quello che si sa è che il titolo UFO significa Una Formidabile Occasione, e che ci sarà un concerto gospel con Coro e Quartetto d’Archi per accompagnare l’evento. Subito dopo, in piazza Portanova, dov’è stato montato a tempi record e dov’è stata allestita una piccola pedana, sarà acceso l’iconico Albero di Natale, uno dei simboli più amati della manifestazione, con l’accompagnamento del Coro di Voci Bianche del Teatro Verdi. Posizionato come sempre al centro della piazza, alto oltre venti metri, quest’anno le decorazioni alternano palle bianche, dorate e rosse illuminate da migliaia di led.
In piazza Flavio Gioia alle 17 si accenderà l'installazione "UFO", ovvero una formidabile occasione
Luci d’artista, un marziano accenderà l’albero
A seguire ci si sposterà in Piazza Portanova e si schiaccerà l'interruttore dell'albero di Natale
128
articolo precedente