Maltempo: caschi rossi a lavoro

Redazione

Tetti scoperchiati ed allagamenti, nel resto della provincia non va meglio. Nel corso della scorsa notte, i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in una 50ina di casi. A Sarno, comune colpito dall’alluvione del 1998, permane lo stato di attenzione. Il Coc (centro operativo comunale) di Sarno, con i suoi tecnici, ha verificato a monte i canali di deflusso delle acque e a valle le vasche di raccolta. A Bracigliano, intorno alle 12 di oggi, è scattato lo stato di preallarme. Le forti piogge hanno causato disagi, anche, nella Valle dell’Irno dove a causa di uno smottamento in località Galdo di Carife di Mercato San Severino, la sede stradale è stata invasa da fango ed acqua. Diversi allagamenti di scantinati si sono registrati nell’agro sarnese noverino. La protezione civile ieri ha emanato un avviso di criticita’. E il meteo per le prossime ore non prevede alcun miglioramento. Previsti temporali per tutta la giornata di oggi. Anche domani il tempo sarà instabile, solo da domenica avrà inizio una fase di diffusa stabilità, preludio di bel tempo.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.