Non ci sono stati fenomeni gravi come in altre parti d’Italia per la pioggia battente a Salerno ma la Protezione civile della Regione Campania ha allungato l’allerta meteo di colore giallo fino a domani mattina. A creare molti disagi è stato il vento di scirocco: nel quartiere Carmine le violente raffiche hanno scoperchiato la veranda di una abitazione. Le vetrate sono rimaste in bilico con il rischio di finire in strada. Sul posto i vigili del fuoco. Tragedia sfiorata in via Carlo Pisacane a Torrione dove un grosso albero è caduto sulle auto in sosta.Solo il caso ha evitato che parti molto grosse e pesanti dell’albero terminassero sui passanti e sul marciapiedi. Anche in Via Vito Fornari a Mercatello un albero si è all’improvviso spezzato, cadendo tra il marciapiede ed un area limitrofa alla fermata della metro. Altro albero caduto sul lungomare Colombo all’altezza delle ex giostrine. Anche in quel caso la fortuna ha voluto che non ci fossero passanti. Sempre il vento ha fatto volare la copertura bituminosa di un edificio scolastico a Nocera Inferiore. A Sarno, dove le scuole erano rimaste chiuse, invece, un masso ha colpito una casa, fortunatamente disabitata. Dalla valle dell’Irno all’agro nocerino-sarnese, dalla piana del Sele al Cilento, passando per i Picentini e il Vallo di Diano i disagi e i danni sono tanti. E non si sta meglio in Costiera Amalfitana dove il mare – ormai in burrasca già da questa mattina e misurato in forza 6 – sta letteralmente ricoprendo gli arenili. La situazione sta generando non pochi problemi non solo sulla darsena di Amalfi o sull’imbarcadero di Positano. Ma anche ad Atrani dove si registrano i danni maggiori: l’eccezionale forza del mare ha letteralmente sradicato la parte esterna della banchina dello scoglio a pizzo ad Atrani. Una suggestiva terrazza sul mare recentemente ristrutturata con eleganti ringhiere in acciaio e utilizzata per eventi e manifestazioni all’aperto. A Praiano, presso la Praia permane lo sbarramento della stradina pedonale che unisce la spiaggia con il night club l’Africana e interdetto al transito ieri mattina dagli agenti della polizia municipale. A causa del mare agitato, il collegamenti delle vie del mare sono interrotti anche per la giornata di oggi (il servizio terminerà definitivamente il 4 novembre) e dalla Costiera si potranno raggiunge Salerno o Positano solo con il servizio pubblico su ruota della Sita Sud.
Maltempo, nel Salernitano i danni li fanno il vento e il mare
66
articolo precedente