Va in archivio la maturità 2009. Solo 2 studenti, lo 0,1% degli aspiranti alla maturità salernitani, non si sono diplomati, quindi una percentuale minima. Sono stati invece 2046 i neodiplomati, con un aumento dello 0,8% dei promossi rispetto al dato dell’anno scolastico 2007/2008. Ed è gara tra gli istituti nel rivendicare la palma dei più bravi… dopo aver confrontato tutti i dati è lo scientifico Giovanni Da Procida a far registrare il boom dei 100 (ben 44) a fronte di un totale di 292 diplomati. Tra i classici spicca la performance del De Sanctis dove tra 173 diplomati ci sono stati 23 cento e due lodi. Ma non vi spettate dei secchioni, non lo sono Giuseppe Parisi o Flavia Condò, non lo sono Giulio Ragusa e Fabio Siano. Svegli ed intraprendenti anche gli ormai maturi alunni della sezione A del Tasso, classe da record, dove i 100 sono stati addirittura 9. E ancora 19 centisti al Severi, 10 all’artistico Sabatini, 8 gli studenti del Da Vinci che hanno raggiunto il massimo dei voti, mentree l’istituto Regina Margherita ne ha registrati 10. Al Genovesi, all’Alfano I e all’Amnedola ci sono stati 6 centisti, tre invece, quelli del Santa Caterina. Un cento al Focaccia, al Virtuoso e al Galilei, nessuno al Nautico Giovanni XXIII.
Maturità 2009, Salerno con lode
103
articolo precedente