Quattro fermate previste nel progetto: Zona industriale, Scavate Case Rosse, Pontecagnano e Aeroporto Costa d’Amalfi.
L’anno nuovo porta buone nuove per i trasporti, a livello nazionale e locale: il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha infatti firmato il decreto di riparto di 1,397 miliardi per le linee metropolitane, filoviarie e in generale del trasporto rapido di massa. Nuove risorse che, con i 665,77 milioni approvati dal Cipe il 22 dicembre, ammontano a 2,063 miliardi da Nord a Sud. “Con la pianificazione e programmazione pluriennale di opere e risorse, il trasporto ferroviario urbano si rafforzerà costantemente – ha dichiarato Delrio – e nei prossimi mesi godrà di ulteriori finanziamenti già previsti per le opere utili e il rinnovo dei mezzi. Tutto il sistema ha ora una sua organicità, affrontata con le Regioni e le città, e sarà in grado di esprimere miglioramenti diffusi a livello nazionale, da Nord a Sud”. Nel dettaglio, sono 26 i progetti che potranno essere completati grazie a questo finanziamento, e tra questi spicca, con 125 milioni destinati, il completamento della metropolitana leggera di Salerno, nel tratto compreso tra lo stadio Arechi (attuale capolinea orientale) e l’aeroporto di Pontecagnano “Costa d’Amalfi”. Con le ulteriori quattro fermate previste nel progetto: Zona industriale, Scavate Case Rosse, Pontecagnano e Aeroporto Costa d’Amalfi. “Queste importanti risorse – ha dichiarato al riguardo il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli – confermano la centralità di Salerno nel sistema del trasporto pubblico tanto a livello locale quanto in un’area più vasta. Siamo inseriti nel programma di rilancio del sistema del trasporto su ferro condotto dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e procederemo con tenacia a tutti gli adempimenti necessari per sfruttare al meglio questo importante opportunità per il nostro territorio. Il miglioramento del sistema di mobilità locale e metropolitana, anche in connessione con il sistema dell’alta velocità ferroviaria ed aeroportuale – ha concluso Napoli – permetterà di aumentare ulteriormente l’attrazione del nostro territorio contribuendo anche a migliorarne la qualità ambientale”. https://www.youtube.com/watch?v=TRmoFU3D-Ko