Non si tratta solo di un nome su una piazza, ma di un doveroso tributo a chi ha incarnato valori fondamentali come perizia, capacità di innovazione, laboriosità e condotta morale esemplare. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola ha deciso di intitolare una piazza ai Maestri del Lavoro, riconoscendone il contributo alla comunità locale e, in particolare, a quella salernitana e di Montecorvino Pugliano.
I Maestri del Lavoro, insigniti della Stella al merito del lavoro dal Presidente della Repubblica, rappresentano un esempio di dedizione e professionalità. La loro attività sul territorio li rende alleati preziosi delle istituzioni, delle imprese, delle famiglie, dei docenti e degli studenti, contribuendo a promuovere un’etica del lavoro che unisce competenza e impegno.
L’inaugurazione della piazza non è solo un omaggio al passato, ma un’occasione per ricordare a tutti, soprattutto ai più giovani, l’importanza di questi valori. L’iniziativa vuole ispirare le nuove generazioni a seguire l’esempio di queste figure straordinarie, autentico patrimonio umano del nostro Paese. Un gesto simbolico che rende omaggio non solo ai meriti professionali, ma anche al ruolo sociale svolto da questi uomini e donne nella costruzione di una comunità più coesa e responsabile.