Montesano sulla Marcellana ricorda il magnate Filippo Gagliardi a 50 anni dalla sua morte

Redazione

Emigrato da ragazzo in Venezuela, Filippo Gagliardi fece fortuna e volle destinare buona parte delle sue ricchezze alle comunità della sua terra d’origine. Con le sue donazioni vennero realizzate, a Montesano sulla Marcellana e in altri paesi, opere pubbliche essenziali per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone durante il secondo dopoguerra. La sua generosità fu rivolta anche a nuclei familiari indigenti che ottennero sostegni di ogni sorta per una casa, un lavoro, cure mediche, istruzione. Il Memorial Gagliardi, domani a partire dalle 18, inizierà con la visita alla tomba e l’inaugurazione della Mostra permanente “Il viaggio di don Felipe”. Interverranno amministratori dei comuni del salernitano e del potentino beneficiari delle sue donazioni, autorità civili e religiose. Al tavolo dei relatori saranno presenti oltre al vicesindaco Avossa, Enzo Maraio consigliere regionale della Campania, Raffaele Accetta Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Paolo Imparato Consigliere provinciale, Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento e vallo di Diano, Attilio Romano Presidente del Gal Vallo di Diano. Numerose persone porteranno la loro testimonianza. Atteso il momento della firma del Patto dell’Amicizia tra istituzioni, enti ed associazioni. La serata si concluderà con uno spettacolo teatrale, una commedia in vernacolo https://www.youtube.com/watch?v=j25kugE_tk8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.